1. COS’È ETWINNING?
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole.
Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.
L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello internazionale.
A livello europeo sono iscritti a eTwinning più di 720.000 insegnanti, di cui circa 75.000 in Italia.
2. IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO ED ETWINNING
L’IC Cestoni è iscritto alla piattaforma eTwinning dal 2015.
Attualmente i docenti attivi in piattaforma sono 4.
3. I NOSTRI PROGETTI
A.s. 2018/2019
• Cartas en Navidad y buenos deseos en Año Nuevo: scambio di cartoline natalizie in lingua spagnola
Destinatari: alunni della classe 1H – secondaria Ramadori
Paesi partner: Italia, Francia, Spagna
• Amigos Eurocómicos: creazione di fumetti digitali in lingua spagnola
Destinatari: alunni della classe 2H – scuola secondaria Ramadori
Paese partner: Spagna
A.s. 2019/2020
• Huerta europea: realizzazione di un orto con specie provenienti da tutta Europa e svolgimento di diverse attività creative in lingua spagnola
Destinatari: alunni della classe 2H – scuola secondaria Ramadori
Paesi partner: Francia, Portogallo, Spagna
• Christmas cards around Europe: scambio di cartoline natalizie in lingua inglese
Destinatari: alunni delle classi 1H – scuola secondaria Ramadori, 1A e 1B – scuola secondaria Cestoni, 1A e 1B – scuola secondaria Pupilli
Paesi partner: Romania, Croazia, Portogallo, Spagna, Ucraina
4. RICONOSCIMENTI OTTENUTI
Certificato di qualità nazionale
Certificato di qualità europeo
- Tutto
- 10.1.1A-FDRPOCMA- 2019-8Inclusione sociale e lotta al disagio II edizione
- 10.1.1A-FSEPON-MA-2021-77 - “Progetti di Apprendimento e socialità"
- 10.1.1A-FSEPON-MA-2021-77: “Nuove prospettive: in musica e movimento”
- 10.1.1A-FSEPON-MA-2021-84: “Nuove prospettive: miglioriamo le competenze”
- 10.2.1A Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa – Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
- 10.2.2A-FSEPON-MA-2020-55 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base
- 10.2.2A-FSEPON-MA-2021-84 - “Progetti di Apprendimento e socialità"
- 10.2.5A Fondi Sociali Europei –Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 (Avviso MIUR Prot. AOODGEFID/3340 del 23/03/2017)
- 10.2.5C-FSEPON-MA-2018-12 Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- 10.8.1.A1-FESRPON-MA-2015-55 (PON Realizzazione/Ampliamento Lan/Wlan)
- 10.8.1.A3-FESRPON-MA-2015-45 (PON Realizzazione Ambienti digitali)
- 10.8.6 A FESRPON-MA-2020-78 Realizzazione di Smart class per la scuola del 1 ciclo
- 13.1.2A-FESRPON-MA-2021-16 Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione”
- Albo
- Azione 1 Next generation Class
- Bacheca sindacale
- Bandi
- Centro di Robotica Educativa
- Circolari
- Comunicati
- Coronavirus
- Docenti
- eTwinning
- Eventi
- Gallerie
- Genitori
- Homepage
- Le Scuole dell' Istituto Comprensivo
- Messa a disposizione
- News
- Orientamento in entrata
- Personale ATA
- PNRR
- PNSD
- PON
- PROGETTO 13.1.5A-FESRPON-MA-2022-58 Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia
- PROGETTO CARE 10.1.1A-FSEPON-MA- 2023-16 Insieme Fisica...mente
- PTOF
- REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE/2016/679)
- Secondaria Cestoni
- Secondaria Pupilli
- Senza categoria
- Slide
- Studenti
- Video
- WebZine