Scuola Secondaria di primo grado di Monte San Pietrangeli
Jpeg
ALLESTIMENTO GIARDINO ZEN
Esperimento di “Lamd Art” Giapponese: allestimento, purtroppo rimasto incompleto causa Covid-19, del Giardino Zen presso la Scuola Secondaria “Ramadori” di Monte San Pietrangeli ad opera dlle classi 1 H e 2 H, guidate dall Prof.ssa di ed. artistica Di Stefano Annamaria.
PROGETTO DI GEMELLAGGIO HUERTA EUROPEA
Il progetto di gemellaggio HUERTA EUROPEA è stato svolto dai ragazzi della 2H della secondaria Ramadori di Monte San Pietrangeli.
Il progetto, di durata annuale e svolto interamente in lingua spagnola, ha previsto la collaborazione dei nostri ragazzi con alunni di una scuola francese, due scuole portoghesi e tre spagnole.
In ogni scuola partner è stato realizzato un orto europeo grazie allo scambio di semi di piante e bulbi di fiori tipici dell’area di provenienza.
Insieme alla cura dell’orto sono state svolte altre attività quali giochi interattivi per conoscersi, presentazioni dei paesi e delle scuole partner, cartoline natalizie digitali, video inerenti le varie tradizioni pasquali e un ebook che documenta tutto lo sviluppo dell’orto.
PROGETTO eTWINNING HUERTA EUROPEA
Il progetto HUERTA EUROPEA riguarda i ragazzi della 2H della secondaria di Monte San Pietrangeli. Sono stati scambiati semi di piante italiane con altri provenienti da una scuola francese, due scuole portoghesi e tre scuole spagnole. Mentre ci si prende cura di queste piante ( foto dell’orto così come lo abbiamo lasciato prima delle vacanze), vengono realizzate attività con gli alunni delle scuole partner. Si tratta di un video che raccoglie le cartoline digitali natalizie che hanno realizzato gli studenti in gruppi misti, nel pieno rispetto dell’ambiente, in linea con gli obiettivi del progetto.
Día de Muertos 3H Monte San Pietrangeli
Gli alunni della classe 3H hanno riportato a Monte San Pietrangeli la celebre tradizione messicana del Día de Muertos.
Per tutto il mese di ottobre i ragazzi hanno svolto un percorso pluridisciplinare il cui obiettivo era la costruzione di un altare dedicato a un personaggio conosciuto a scuola.
Gli studenti hanno scelto di omaggiare Leonardo Da Vinci, riproducendo perfino la famosissima “macchina volante” con le Lego.
ORARIO RICEVIMENTO FAMIGLIE A.S. 2019-2020 SCUOLA SECONDARIA “RAMADORI”
Il progetto di gemellaggio eTwinning “Amigos Eurocómicos” effettuato lo scorso anno e coordinato dalla docente di lingua spagnola della scuola secondaria Ramadori, prof.ssa Elena Vita ha ottenuto in questi giorni il certificato di qualità nazionale.
Questo importante riconoscimento viene assegnato dall’unità nazionale eTwinning (INDIRE) ai progetti che si sono distinti per innovazione pedagogica e creatività, integrazione nel curriculm scolastico, comunicazione, scambio e collaborazione tra le scuole partner, uso della tecnologia, risultati, impatto e documentazione.
Gli alunni della classe 2^H (attuale terza) hanno ideato e realizzato un fumetto digitale in lingua spagnola e svolto diverse altre attività in collaborazione con il CEIP Ventura Rodríguez di Ciempozuelos (Madrid).
Questo è il link al video riassuntivo del progetto: https://www.youtube.com/watch?v=xgZd-ajSspU
PROGETTO eTWINNING CLASSE 2H
E’ stato concluso il progetto di gemellaggio eTwinning AMIGOS EUROCÓMICOS della 2H di Monte San Pietrangeli con il CEIP Ventura Rodríguez di Ciempozuelos (Madrid). I ragazzi hanno realizzato varie attività volte alla creazione collaborativa di fumetti in lingua spagnola. Questo è il link del video riassuntivo del progetto
CERTIFICAZIONE LINGUISTICA INTERNAZIONALE DELE
Ecco i 10 ragazzi della classe 3H di Monte San Pietrangeli che hanno sostenuto a Macerata il 24 maggio l’esame di spagnolo DELE (certificazione linguistica internazionale).
#VAMOSALCINE
Esperimento in collaborazione con il CineManzoni di Montegiorgio, che ha gentilmente organizzato le due proiezioni. Sono stati visti in contemporanea nazionale due documentari: i ragazzi della 1H e 2H hanno visto Il Museo del Prado – La corte delle meraviglie il 16 aprile, mentre i ragazzi della 3H hanno visto Il giovane Picasso il 6 maggio. La docente di spagnolo, Prof.ssa Elena Vita, ha fatto a scuola una lezione introduttiva dell’argomento per prepararli; dopo la visione del film al cinema, invece, i ragazzi hanno scritto la loro recensione cinematografica con tanto di giudizio in stelle e classifica dei quadri che li hanno colpiti di più.
CARNEVALE DI SANTA CRUZ DE TENERIFE (CANARIE) “PROFUNDIDADES MARINAS”
Gli alunni della 2H e 3H si sono sfidati in un concorso artistico rielaborando il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife (Canarie) che ogni anno ha un tema e quello di quest’anno era “Profundidades marinas”.
La giuria di qualità (composta dalla Docente di lingua spagnola e dalle Docenti di arte) e la giuria popolare (composta dagli studenti della 1H), hanno incoronato vincitore del concorso il lavoro “Corales y conchas” (coralli e conchiglie che nella foto sottostante è quello con la medaglia vicino). Complimenti ai due alunni che hanno realizzato il disegno.
PROGETTO eTWINNING 1H SCUOLA SECONDARIA MONTE SAN PIETRANGELI
Si è concluso il Progetto eTwinning “Cartas en Navidad y buenos deseos en año nuevo”
A novembre i ragazzi della 1H di Monte San Pietrangeli hanno scritto e decorato delle cartoline natalizie in lingua spagnola e le hanno inviate agli alunni delle scuole medie di Marcq-en-Baroeul (Francia) e San Sebastián (Spagna)
A dicembre sono state ricevute le loro cartoline, sono state lette e sintetizzate schematicamente online a questo indirizzo . https://it.padlet.com/profvita/eTwinning .
A gennaio è stato realizzato un video simpatico per augurare buon anno ai ragazzi dei paesi partner ed è stata allestita una parete per esporre i lavori del progetto.
Il tutto è stato concluso con un questionario di valutazione: il progetto è stato promosso a pieni voti, verrà ripetuto.
CANTAMOS JUNTOS POR NAVIDAD
Progetto eTwinning “Amigos eurocòmicos”
Gli alunni della 2^ H stanno lavorando a delle attività per il Progetto eTwinning “Amigos eurocòmicos” (gemellaggio annuale con la Scuola Ventura Rodriguez di Ciempozuelos di Madrid). Per Natale hanno creato, in gruppi misti, delle cartoline digitali e hanno cantato una canzone natalizia tradizionale spagnola. Tutti i materiali sono confluiti in questo video
LAVORO INTERDISCIPLINARE “DIA DE MUERTOS”
Gli alunni della 3 H hanno concluso un lavoro pluridisciplinare che ha coinvolto i proff. di Spagnolo, Religione, Italiano, Musica e Arte, sul “Dia de Muertos”: la Prof. di Spagnolo ha chiesto ai ragazzi di costruire un “Altar de muertos” così come prevede la tradizione messicana, dedicandolo ad un personaggio conosciuto a scuola e come si puó vedere dal risultato l'”Altar” è stato dedicato a Giacomo Leopardi
INDIRIZZO
Monte San Pietrangeli
Tel.
Fax.
e-mail
DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA
ORARIO:
ALUNNI ISCRITTI:
FIDUCIARIO DI PLESSO: Bastiani Daniela
Per migliorare la vostra esperienza di navigazione il nostro sito utilizza i cookie. Per continuare è necessario autorizzarli.AccettoPrivacy
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.